La pulizia frequente del forno a microonde è fondamentale per mantenere integre le sue funzionalità ed evitare la comparsa di cattivi odori.
Ciascuno dei componenti di un forno a microonde richiede una cura diversa, in rapporto al materiale con cui è realizzato, variabile a seconda del modello.
Nei paragrafi che seguono vediamo quali passaggi intraprendere mantenere pulito il nostro forno a microonde.
Se siete abituati a preparare tanti deliziosi piatti con il forno a microonde, è importante che dedichiate un po’di cura a questo apparecchio. Così facendo il vostro forno durerà senz’altro più a lungo, mantenendo inalterate le sue prestazioni nel tempo.
Sono sufficienti pochi e semplici accorgimenti: con un po ‘d’acqua e un limone, o un po’ di aceto, il vostro forno può tornare come nuovo. Vediamo come.
La prima cosa da sapere è che qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione del forno a microonde, come di qualsiasi altro apparecchio elettrico, deve avvenire esclusivamente quando:
Attenzione: per la detersione non utilizzate prodotti aggressivi e nemmeno gli spray pulenti per i forni generici.
La superficie esterna del forno, essendo a contatto con aria, polvere e fumi della cucina, richiede una pulizia regolare e quotidiana.
Se il vostro microonde è rivestito in acciaio inox, si può effettuare la pulizia con una spugna imbevuta di acqua tiepida.
Eseguita questa operazione, asciughiamo il fornetto con un panno asciutto.
Con l’aiuto di una spugna (o, in alternativa, un panno morbido) inumidita con sapone neutro o aceto bianco, puliamo l’interno del vano cottura, insistendo sulle parti più sporche.
Nel caso in cui non si riuscisse a pulirle adeguatamente, è possibile spruzzarci sopra uno sgrassatore professionale, così dà rimuovere eventuali tracce di unto.
N.B. Per la rimozione di residui di cibo duri a cedere, è importante evitare assolutamente di aiutarsi con di utensili in metallo o vetro. Sono altamente sconsigliate anche le spugne abrasive, in quanto possono facilmente graffiare il rivestimento antiaderente del nostro forno a microonde.
Al termine di queste operazioni, asciughiamo l’apparecchio con l’aiuto di un panno asciutto e lasciamo aperto lo sportelletto per una mezz’ora, così da eliminare tracce di umidità e l’odore chimico dei prodotti utilizzati.